Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

13 Mar


15 Mar

Gente di facili costumi

Una commedia ironica e toccante che, tra scontri e incontri inattesi, esplora con leggerezza temi profondi come dignità, rispetto e valore umano in una società che svende i propri ideali

13 Mar


15 Mar

Uno Nessuno Centomila

Pirandello torna con la potenza di un classico moderno: un viaggio ironico e spirituale nell’identità umana, tra alienazione sociale e ricerca di autenticità

14

Mar

Nino Frassica & The Plaggers Band

Uno spettacolo che celebra la cultura musicale italiana con ironia, intelligenza e vivacità scenica – un incontro tra risata e memoria condivisa

16 Mar


21 Mar

Il viaggio di Pavese

Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

17

Mar

Umberto Galimberti

Un incontro che affronta il tema della felicità come utopia, trasformando il pensiero filosofico in dialogo vivo e condiviso

18 Mar


23 Mar

Il Leviatano e le Sirene

Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

18

Mar

Chiara Francini

Un incontro teatrale che restituisce la voce e la forza di una donna che racconta se stessa con coraggio, ironia e sensibilità

18

Mar

Volevo essere io

Valeria Graci firma un monologo ironico e sincero sull’identità e la libertà di essere sé stessi, tra comicità, confessione e riflessione personale

19

Mar

Andrea Pennacchi

Un’esperienza poetica e civile, dove teatro e impegno si fondono per restituire alla narrazione il potere di toccare mente, cuore e senso d’appartenenza

20 Mar


21 Mar

Pablo Trincia

Un incontro che rende il teatro lo spazio dove stare nella verità, chiedere giustizia e non smettere di chiedersi chi è il vero “uomo sbagliato”