Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

22

Feb

Visite guidate al Museo della Battaglia

Un ciclo di visite mensili che permette di ripercorrere la battaglia del 1544 attraverso reperti, memoria locale e una collaborazione internazionale tra Italia e Francia

22

Feb

La camola d’la gelosia

Una commedia brillante sul potere corrosivo della gelosia, dove dubbi e equivoci trascinano un uomo fragile in un vortice di sospetti che trasformano la normalità in caos

23 Feb


28 Feb

Il viaggio di Pavese

Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

24

Feb

Macbeth

Un affresco sonoro di inquietudine e ambizione, in cui potere, colpa e destino si rincorrono tra visioni spettrali e slanci tragici

24

Feb

Peppe Iodice

Un evento che coniuga la risata e l’intuizione, restituendo al teatro il senso profondo del racconto come esperienza viva e condivisa

25 Feb


02 Mar

Il Leviatano e le Sirene

Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

25

Feb

Fall

Giorgio Montanini torna con un monologo corrosivo e filosofico sul crollo delle ideologie, tra ironia e provocazione, per smascherare le contraddizioni del mondo moderno

26

Feb

Macbeth

Un affresco sonoro di inquietudine e ambizione, in cui potere, colpa e destino si rincorrono tra visioni spettrali e slanci tragici