Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

02 Gen


04 Gen

Helmut Newton: Intrecci

Una grande occasione per scoprire la potenza visionaria di Newton e il suo intreccio con la storia della moda e della fotografia contemporanea

02 Gen


04 Gen

Dove le liane s’intrecciano

Un’esperienza espositiva che mette in dialogo corpo, natura e storia coloniale, invitando a ripensare le relazioni tra radici, linguaggi e appartenenze

02 Gen


04 Gen

SBAM! Un percorso nella Pop Art

Un dialogo tra Pop Art e Nouveau Réalisme, in un percorso intimo che esplora il linguaggio dell’oggetto e le sue metamorfosi contemporanee

02 Gen


04 Gen

Cantando sotto la pioggia

Un musical scintillante e romantico che, tra gag irresistibili, coreografie spettacolari e pioggia vera sul palco, celebra la magia della Hollywood degli anni ’20

02 Gen


04 Gen

La locandiera

La celebre Locandiera di Goldoni torna in scena con un allestimento elegante e vivace, che mette in luce l’attualità delle dinamiche comiche e il carisma di Mirandolina

04

Gen

Un magico Natale con Carolina

Uno spettacolo che restituisce al Natale la sua forza più intima: stupore, calore umano e festa condivisa nel sorriso dei più piccoli… e dei loro genitori

04

Gen

Diana Del Bufalo

Uno spettacolo che restituisce al teatro il fascino dell’infanzia e la forza del sogno: un incontro tra musica, voce e immaginazione condivisa

05 Gen


10 Gen

Il viaggio di Pavese

Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore