Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

31

Gen

Liveplay – Coldplay Tribute Show

Un tributo ai Coldplay che diventa un’esperienza multisensoriale, tra musica, luci e magia: i Liveplay riportano sul palco tutta l’energia della band inglese

01

Feb

Anima blu

Una fiaba visionaria ispirata a Chagall, dove immagini, corpi e poesia si fondono in un mondo sospeso che intreccia sogno e realtà

01

Feb

Prova d’amore

Una commedia frizzante su ambizioni sociali, equivoci domestici e sogni che generano disastri comici

01

Feb

Mondo

Una fiaba verde sulla forza dell’amicizia, della natura e della resistenza silenziosa contro l’indifferenza

01

Feb

La merda

Un flusso poetico e disturbante in cui una giovane donna combatte per esistere nella società delle “Cosce e Libertà”, trasformando la confessione in atto politico e carnale

02 Feb


07 Feb

Il viaggio di Pavese

Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

04 Feb


08 Feb

SBAM! Un percorso nella Pop Art

Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

04 Feb


09 Feb

Il Leviatano e le Sirene

Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

04

Feb

Vado a vivere con me

Jonathan Canini racconta con ironia le disavventure della vita da solo, trasformando drammi quotidiani in comicità e dando voce ai suoi celebri personaggi