Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

17

Gen

Chelsea Hotel

Un concerto teatrale che rievoca il mito del Chelsea Hotel, tra poesia, musica e storie di un’epoca irripetibile

18

Gen

Il pianeta degli alberi nascosti

Una parabola grottesca e visionaria che oppone Grigio e Verde per riflettere, con ironia, su ambiente, consumismo e sul futuro di un mondo senza radici

19 Gen


24 Gen

Il viaggio di Pavese

Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

20 Gen


25 Gen

La Cenerentola

Rossini unisce comicità e sentimenti, mescolando toni leggeri e malinconici in un’opera dove la passione giovanile si alterna a momenti di umorismo

20

Gen

Alice

Un concerto che trasporta il pubblico in un viaggio lirico e intimo, dove ogni frase diventa ponte tra passato e presente, voce e ascolto

21 Gen


25 Gen

SBAM! Un percorso nella Pop Art

Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

21 Gen


26 Gen

Il Leviatano e le Sirene

Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano