Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

11

Gen

Pierino e il lupo

Pierino, il Gatto, l’Uccellino, l’Anatra, il Nonno, i Cacciatori e il Lupo prendono vita attraverso strumenti musicali differenti, mentre una voce narrante intreccia suoni e immagini

11

Gen

Dolcemiele

Una storia dolce e intelligente che ribalta i ruoli tra maestra e alunna, per raccontare il valore dell’ascolto autentico e dello sguardo che va oltre le apparenze

12 Gen


17 Gen

Il viaggio di Pavese

Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

14 Gen


18 Gen

SBAM! Un percorso nella Pop Art

Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

14 Gen


19 Gen

Il Leviatano e le Sirene

Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

14

Gen

Ti amo o qualcosa del genere

Una commedia brillante che esplora il confine tra amicizia e amore, tra equivoci, bugie e risate, in cui nulla è davvero come sembra e i sentimenti restano in bilico

16 Gen


18 Gen

Ferdinando Scianna: la moda, la vita

Un’occasione per scoprire come la fotografia di Scianna abbia trasformato la moda in linguaggio universale e la vita quotidiana in narrazione estetica e poetica