Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe
Eventi e festival
Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.
Riapre al pubblico lo storico edificio che sorge su un colle circondato da alberi spontanei, richiamando la sua antica denominazione medievale di Teglole superiores
Riapre al pubblico l’edificio storico che, circondato da verdi colline, si affaccia su un ampio spiazzo erboso, offrendo una vista panoramica sulla zona circostante
Risalente all’epoca carolingia, la chiesa custodisce testimonianze storiche di grande valore, come gli affreschi del Quattrocento e le incisioni sulle pareti che raccontano eventi storici locali
L’edificio, oggi cappella del cimitero di Navigliano, vi accoglierà con il suo fascino romanico, testimone di un passato che affonda le radici nel XII secolo
Riapre al pubblico la chiesetta immersa nel paesaggio collinare, con affreschi quattrocenteschi, cripta medievale e tracce della struttura originale del XII secolo
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
Un percorso gastronomico e culturale, dove incontrare i produttori e immergersi in un viaggio alla scoperta di tutti i segreti dell’inimitabile Roccaverano DOP