Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

11 Ott


12 Ott

Teatro Colosseo: Serena Rossi

Uno spettacolo che trasforma la voce di Serena Rossi in una dichiarazione d’amore a Napoli, fondendo parola e canto in un intreccio capace di emozionare e sorprendere

11 Ott


12 Ott

Teatro Alfieri: Ale & Franz

Una commedia ironica e romantica che racconta l’incontro di due uomini maturi e le sorprese dell’amore senza età

12

Ott

Grandi Mercati di Cherasco

Un affascinante mercato dell’antiquariato che trasforma il centro storico in un viaggio tra tesori d’epoca e oggetti unici

12

Ott

Albaromatica

Una giornata dedicata interamente alla scoperta delle erbe aromatiche e delle spezie

12

Ott

Alba Sotterranea

Un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario con tre tappe del percorso archeologico cittadino

12

Ott

Mercatino di Artigiani e Creativi

L’evento mensile che celebra l’artigianato locale e l’antiquariato, dove è possibile trovare prodotti artigianali, tra cui ceramiche, gioielli fatti a mano, tessuti, opere d’arte e molto altro

12

Ott

Fiera del Tartufo

In Fiera si trovano piatti tipici al tartufo in un sontuoso pranzo organizzato dalla Pro Loco, prodotti tipici e vini, spettacoli teatrali e musicali