Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

28 Nov


30 Nov

Dedalus Bra: tutti designers

Una mostra che intreccia maestri e nuove voci del design, trasformando Bra in un laboratorio di idee dove la tradizione incontra le sfide del presente

28 Nov


30 Nov

Helmut Newton: Intrecci

Una grande occasione per scoprire la potenza visionaria di Newton e il suo intreccio con la storia della moda e della fotografia contemporanea

28 Nov


30 Nov

Dove le liane s’intrecciano

Un’esperienza espositiva che mette in dialogo corpo, natura e storia coloniale, invitando a ripensare le relazioni tra radici, linguaggi e appartenenze

28 Nov


30 Nov

Ferdinando Scianna: la moda, la vita

Un’occasione per scoprire come la fotografia di Scianna abbia trasformato la moda in linguaggio universale e la vita quotidiana in narrazione estetica e poetica

28 Nov


30 Nov

Alba Walking Tour

Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

28 Nov


30 Nov

SBAM! Un percorso nella Pop Art

Un dialogo tra Pop Art e Nouveau Réalisme, in un percorso intimo che esplora il linguaggio dell’oggetto e le sue metamorfosi contemporanee

28

Nov

Venerdì in Cantina

Un’esperienza conviviale in una location curata e panoramica, tra assaggi guidati dai profumi del vino e il piacere della scoperta

28

Nov

Due cuori e una caparra

Un incontro che celebra il potere della comicità come forma d’arte capace di unire cuore e intelligenza, risate e pensiero, mostrando che anche l’ironia può essere una forma di resistenza gentile

28 Nov


30 Nov

Bagna cauda day

Più di 130 locali tra ristoranti, cantine storiche, agriturismi, con una disponibilità di ventimila posti a tavola, hanno aderito alla kermesse proposta per il decimo anno dall’Associazione Astigiani

28

Nov

Hänsel e Gretel

Una fiaba musicale che diventa viaggio nelle paure e nei desideri dei bambini, tra suggestioni musicali e atmosfere incantate

28 Nov


29 Nov

I tre moschettieri

Un musical che unisce epica, poesia e brillante modernità, trasformando il mito dei moschettieri in racconto teatrale vivido e appassionante

29 Nov


30 Nov

Le Geografie dell’io

Una mostra che intreccia introspezione, spiritualità e rigore formale, trasformando l’astrazione in una mappa dell’anima