Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe
Eventi e festival
Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.
Un universo musicale e letterario che travolge gli spettatori e li trascina in un viaggio nostalgico alla riscoperta della composizione del celebre paroliere
Un’interpretazione contemporanea di Arlecchino, che, diretto da Marco Baliani e interpretato da Andrea Pennacchi, esplora le contraddizioni umane tra goffaggine e furbizia
Un’ esperienza teatrale che porta all’incontro con la propria storia e con la natura, attraverso un ritmo e un universo artistico creati per affascinare grandi e piccoli
Il Comune di Cherasco presenta “ Contaminazioni: D’accordi musicali”: una serie di sei incontri che esplorano variefati temi musicali attraverso l’ascolto guidato e concerti
Geppi Cucciari presenta un monologo di Mattia Torre al Teatro Colosseo, esplorando le fasi del ciclo femminile con toni che mescolano comicità e profondità
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
Cristiano De André presenta “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ”, eseguendo i brani di Fabrizio De André con l’accompagnamento di musicisti come Osvaldo di Dio e Davide Pezzin