Copy of 2.5 C3 p2

Fiere, Eventi e Festival per scoprire le tradizioni delle Langhe Eventi e festival

Un altro buon modo per scoprire le tradizioni delle Langhe e la cultura piemontese è quello di partecipare a una fiera o ad un evento locale! Vi suggeriamo di prendere parte ad almeno una delle tante ricorrenze della zona, per scoprire le feste e le usanze antiche delle Langhe. Ovviamente la più consigliata è la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, ma la scelta è molto ampia, come immaginerete, dai festival musicali alle celebrazioni storiche, alle fiere enogastronomiche.

A voi la scelta!

12

Mar

Contaminazioni: Signora Maestra, lui mi dice i nomi

Il Comune di Cherasco presenta una serie di tre incontri dedicati agli aggettivi della lingua piemontese, che vi offrirà una prospettiva divertente sulle dinamiche interne ad una lingua e a una comunità all’interno del ciclo “Contaminazioni”

12

Mar

Autoritratto

Davide Enia esplora la mafia e la tragedia di Giuseppe di Matteo in un autoritratto teatrale che indaga la nevrosi collettiva e il rapporto con lo Stato e la religione

13

Mar

Umberto Galimberti

Umberto Galimberti parlerà al Teatro Colosseo dell’amore come gratuità, criticando la libertà moderna e suggerendo di complicare i matrimoni invece di semplificare i divorzi

13

Mar

Non Hanno Un Amico

Uno spettacolo teatrale che, partendo da un podcast, esplora la comunicazione politica e i costumi sociali contemporanei, ridendo delle nostre debolezze e del nostro rifiuto di riconoscerci

14 Mar


16 Mar

Madonna della Bocciata

Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

14 Mar


17 Mar

Caccia all’indizio

La caccia all’indizio, per tutta la famiglia, che si snoda per le vie della città

14

Mar

Mostra Regionale di San Giuseppe

Ritorna la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell’agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia

14

Mar

Concerto: Aziz Shokhakimov

La Seconda Sinfonia di Mahler, un’epica riflessione sulla vita e la morte, conduce dall’oscurità alla redenzione sotto la direzione di un giovane talento

14

Mar

Quando un musicista ride

Elio e la sua band rinnovano il repertorio comico italiano degli anni ’60, portando in scena canzoni divertenti e celebrando la gioia della musica

14

Mar

A piedi nudi nel parco

Una giovane coppia alle prese con un nuovo matrimonio e un alloggio scomodo, dove le differenze di carattere e una serie di imprevisti porteranno a un finale felice

14

Mar

Autoritratto

Davide Enia esplora la mafia e la tragedia di Giuseppe di Matteo in un autoritratto teatrale che indaga la nevrosi collettiva e il rapporto con lo Stato e la religione