

21 giornate di assaggi con i produttori nella chiesetta sede dell’Enoteca Regionale del Barbaresco per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio dalla voce di chi lo produce.
Domenica 26 ottobre sarà ospite l’azienda: Piazzo Comm. Armando.
All’origine di questa realtà aziendale, situata a San Rocco seno d’Elvio, vicino ad Alba, vi sono Armando Piazzo e la moglie Gemma, che, a metà degli anni ’60, decisero di investire sui vigneti, in particolare sul Nebbiolo.
Grazie alla loro lungimiranza, oggi l’azienda si estende per oltre 70 ettari interamente coltivati a vigneto, dedicati ai più tipici vini della storia della Langa.
Attualmente l’azienda è gestita dalla figlia Marina insieme al marito Franco Allario e dai loro figli, Simone e Marco.
Ogni weekend ospiteremo 4 tra i produttori aderenti all’Enoteca (2 aziende per ogni giornata di degustazione) che accoglieranno il pubblico di appassionati per condurlo alla scoperta del Barbaresco DOCG e dei suoi Cru, un calice alla volta
Sta per iniziare un imperdibile viaggio attraverso il Barbaresco DOCG, il suo territorio e la tradizione che l’ha reso grande guidati dalla voce di chi lo produce in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.
La degustazione sarà arricchita dall’abbinamento con i prodotti tipici simbolo delle Langhe e ambasciatori delle eccellenze del nostro territorio in tutto mondo, per creare con il Barbaresco DOCG una sinergia di sapori unica.
Durante il weekend sarà possibile degustare il Barbaresco di due produttori diversi accompagnati dai prodotti di filiera.