Georges Feydeau
Max Pisu, Chiara Salerno
Marco Belocchi, Giorgio Caprile, Cristina Sarti, Valentina Maselli, Tania Lettieri, Luca Negroni
Marco Belocchi
Teatrali McSipario e Ass. Culturale Genta Rosselli
Il dottor Moulineaux, dopo una gioventù libertina, conduce una vita rispettabile accanto alla moglie Yvonne.
Ma, cedendo ai vecchi demoni, accetta un appuntamento galante con la paziente Suzanne Aubin durante il Ballo dell’Opera.
Nonostante le distrazioni del domestico Etienne, Yvonne scopre tutto e il medico si affida all’amico Bassinet, che gli procura un appartamento appartenuto a una santa.
Lì, tra incontri segreti e imprevisti, Moulineaux viene travolto da un turbine di visite inattese, bugie ed equivoci.
Colpi di scena, ritmo serrato e comicità travolgente trasformano la sua vita rispettabile in un irresistibile caos.
Perché l’amore, quando si intreccia con l’inganno, diventa pura farsa.
La nuova stagione nasce da una ricerca attenta che punta a costruire una proposta variegata e inclusiva.
Il cuore della programmazione resta la prosa, con artisti di rilievo nazionale e testi che spaziano dai classici di Goldoni e Aristofane ai capolavori moderni di Tom Stoppard e David Mamet, offrendo serate di autentica riflessione e di solido intrattenimento.
La varietà è il principio guida: uno sguardo più ampio che accoglie i divertenti fuori abbonamento, tra l’ironia degli Oblivion e la narrazione teatrale di Claudio Bisio.
Resta centrale il legame con il territorio, grazie agli appuntamenti del Teatro del Territorio, mentre lo sguardo al futuro prende forma negli incontri dedicati alle famiglie e nella rassegna teatro scuola, pensate per coltivare il piacere della scena fin dalla prima età.
Il teatro è un luogo di incontro e confronto, una lente attraverso cui osservare il nostro tempo e la natura umana, uno spazio in cui lasciarsi sorprendere a ogni alzata di sipario.
Nel 170º anniversario del Teatro Sociale di Alba, autentico fiore all’occhiello della città, l’impegno è quello di mantenerlo un faro culturale sempre acceso, alimentato dall’entusiasmo di chi lo vive.