P.I. Čajkovskij
Marius Petipa
Luciano Cannito
Solisti e corpo di ballo Roma City Ballet Company
Fabrizio di Fiore Entertainment, Roma City Ballet Company
Considerato l’icona dei balletti classici, Il lago dei cigni è il titolo di balletto più rappresentato al mondo.
Una storia d’amore, tradimento e trionfo del bene sul male.
La coreografia richiede, nella sua esecuzione, grande tecnica e abilità dei ballerini.
La rappresentazione dei personaggi, in particolare nel confronto tra la purezza del Cigno Bianco e l’oscurità del Cigno Nero, sono diventati i grand pas de deux più conosciuti della storia del balletto.
Questa versione firmata da Luciano Cannito, basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico e prodotta da Fabrizio di Fiore Entertainment e Roma City Ballet Company, sarà una versione iper tecnologica mai rappresentata in Italia negli ultimi anni.
Si avvarrà della partecipazione di artisti ospiti internazionali del calibro delle star Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru, che si alternano come guest étoiles accanto ai danzatori della Roma City Ballet Company.
La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.
Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.
Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.
Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.