

Rosa in Giallo e Noir giunge alla sesta edizione che si terrà, come di consueto, la terza domenica di settembre a Bossolasco.
Con questa edizione il Salotto letterario di Rosa in giallo di Bossolasco si rinnova.
Non solo perché dalla piazza del centro storico si sposta, sempre nel paese delle rose, al parco del Colle della Resistenza, ma in quanto cambiano alcuni contenuti.
Non solo noir e talk show con gli scrittori di gialli, ma anche personaggi e autori che prediligono altre tematiche.
Per esempio la memoria storica, come è nel caso di Paolo Piccinelli, generale dei carabinieri e sindaco di Neive, nonché figlio dello scrittore di epica contadina, Franco Piccinelli.
Al Salotto letterario saranno presenti:
Sono questi i personaggi che parteciperanno a Rosa in Giallo, a partire dalle ore 15:30.
Bossolasco, paese delle rose, assurge con successo a capitale del Noir in Alta Langa, ma ora anche a icona del viaggio che si può coniugare in tanti modi e “Raccontami un viaggio” può essere un modo intelligente per incentivare alla lettura e scrittura e promuovere Bossolasco come area del turismo sostenibile, della voglia di stare insieme ”lentamente”, senza la frenesia di fare tutto in fretta e senza convinzione.
La giornata si suddividerà in due parti.
Al mattino, alle ore 10:00, passeggiata panoramica a piedi partendo dal Monumento alla Resistenza di Somano e arrivo al Colle della Resistenza a Bossolasco.
Sosta per il pranzo al ristorante “La Panoramica” .
Al pomeriggio alle ore 15:30 proseguirà l’evento con gossip, talk show con gli autori presenti.
Per chi lo desidera è previsto un servizio navetta per salire al Parco della Resistenza.