Dal 23 Agosto 2025
al 24 Agosto 2025
Sergio Omedé : Opere, sculture e disegni

Un viaggio tra materia e pensiero, forma e trasformazione, in uno dei borghi più suggestivi del Monferrato

Le sale storiche del castello di Costigliole d’Asti, si aprono all’immaginario plastico di Sergio Omedé, in una mostra che raccoglie dieci anni di lavoro tra disegno e scultura.

Il percorso espositivo si snoda negli spazi architettnici, creando un itinerario che fonde arte e architettura in un unico gesto narrativo.

Un mondo di forme ibride

Le opere in mostra, realizzate tra il 2015 e il 2025, attraversano la materia con libertà e rigore: vetroresina, terracotta, carta, pigmenti e tratti grafici si combinano in figure spesso ibride, che intrecciano umano, animale e vegetale.

Il lavoro di Omedé è fatto di tensione e metamorfosi: ogni figura sembra emergere da un tempo mitico o interiore, oscillando tra ironia e inquietudine, tra memoria e invenzione.

Disegno e volume, rigore e libertà

Accanto alle sculture, i disegni restituiscono un gesto calibrato, ma mai freddo: tratti netti, chiaroscuri intensi, corpi stilizzati ma vibranti.

Le sue creature – ora ironiche, ora tragiche – sembrano provenire da un bestiario personale, ricco di simboli e richiami alla storia dell’arte, al teatro dell’assurdo, alla natura trasfigurata.

Questa esposizione, curata da MAC – Monferrato Arte e Cultura, si presenta come un’occasione per entrare in un mondo coerente e visionario, che parla attraverso materiali e segni con una voce unica.