Dal 21 Agosto 2025
al 21 Agosto 2025
Fiera nazionale della nocciola: serata danzante con orchestra

Una giornata che intreccia pensiero transfrontaliero, sapori antichi e ritmo danzante, celebrando la nocciola come punto d’unione tra storie, popoli e generazioni

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.

Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.

Programma

PAYSAGE+ Aimable

15:00 – Chiesa di San Francesco

La Fiera apre uno spazio di confronto con l’incontro PAYSAGE+ Aimable: idee e connessioni per un turismo slow tra Alta Langa e territori transfrontalieri.

Un dialogo tra operatori locali per costruire una proposta turistica condivisa tra Italia e Francia, con attenzione a sostenibilità, accessibilità, turismo famigliare, wellness e outdoor.

L’appuntamento rientra nelle attività del progetto europeo PAYSAGE+ Aimable, volto a valorizzare il paesaggio come risorsa culturale e ambientale.

Stand gastronomico

19.30 – Locali Convento Francescano

Riapre Casa Nocciola, che per questa serata propone il classico bollito misto alla piemontese, piatto simbolo della tradizione contadina e della convivialità festiva, preparato secondo le ricette tramandate da generazioni.

Esibizione di ballo

21:00 – Locali Convento Francescano

Si esibisce la scuola di ballo Universal Dance di Canelli, con una selezione di coreografie spettacolari, che uniscono tecnica, energia e spirito di gruppo.

Serata danzante

22:00 – Locali Convento Francescano

Chiude la serata l’Orchestra “Sonia De Castelli”, nota per il suo repertorio ballabile e la capacità di trasformare ogni piazza in una sala da ballo all’aperto.

Un concerto tra valzer, mazurche, cumbie e tango, in cui la musica popolare incontra l’allegria collettiva.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.