Dal 31 Agosto 2025
al 31 Agosto 2025
Fiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025

Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.

Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.

Programma

Nocciola d’oro 2025

10:00 – Chiesa di San Francesco

La mattina si apre con l’evento Fautor Langae Nocciola d’Oro 2025, un momento solenne in cui vengono conferiti i più importanti riconoscimenti della Fiera.

Il Premio Cortemiliese DOC viene assegnato al medico veterinario Giovanni Oliveri, testimone dell’impegno professionale radicato nel territorio.

La Noccioleria Marchisio Spa riceve il premio Una vita per la nocciola, a sottolineare un percorso di dedizione e impresa nel settore.

Segue il Premio alla carriera per il Giornalismo a Beppe Gandolfo, figura di riferimento dell’informazione piemontese.

Il Premio Eccellenza va a Mattia Pariani, imprenditore innovativo nel comparto della frutta secca.

Infine, il prestigioso Premio Fautor Langae – Nocciola d’Oro 2025 è assegnato a:

  • Banca d’Alba, per il ruolo centrale nel sostegno economico alla comunità
  • Andrea Icardi, regista
  • Pier Giorgio Mollea, amministratore delegato Nocciole Marchisio

Conclude la cerimonia la consegna del premio Ambasciatore della Nocciola nel Mondo all’attore Andrea Bosca, scelto come volto internazionale della cultura langarola.

L’intera cerimonia è curata dalla Confraternita della Nocciola Tonda Gentile di Langa, custode e promotrice dell’identità del territorio.

Omaggio a Lucio Dalla

20:30 – Chiesa di San Francesco

Si chiude con un omaggio musicale dal titolo Lucio, un amico geniale, un viaggio tra parole, note e immagini dedicato a Lucio Dalla, alla sua poesia e alla forza delle sue collaborazioni artistiche.

A curare lo spettacolo è il gruppo musicale L.T.A. – Los Tres Amigos, che ripercorre le tappe emotive e creative di uno dei più grandi autori italiani, mescolando racconti, emozioni e sorrisi.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.