Dal 16 Agosto 2025
al 16 Agosto 2025
Fiera nazionale della nocciola: fuochi d’artificio

Un avvio ufficiale che unisce riconoscimenti d’eccellenza, percorsi del gusto, musica diffusa e stupore collettivo sotto un cielo di fuochi

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.

Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.

Programma

Inaugurazione Fiera Nazionale della Nocciola

18:00 – Palazzo Municipale

La Fiera prende ufficialmente il via con l’inaugurazione istituzionale e la consegna della Nocciola d’Oro al Maestro Davide Malizia, otto volte campione del mondo di pasticceria e gelateria, premiato anche come miglior Artista dello Zucchero.

Un riconoscimento simbolico che esalta il legame fra nocciola e arte dolciaria, cuore dell’identità gastronomica locale.

A ricevere il titolo di madrina della Fiera è Francesca Spinelli, Miss Piemonte 2024, volto giovane scelto per rappresentare questa edizione.

Passeggiata enogastronomica

19:30 – Centro storico

Nel tardo pomeriggio, una grande passeggiata enogastronomica trasforma il centro storico in un itinerario del gusto, con assaggi, incontri e musica dal vivo.

La serata è animata da un programma musicale variegato, con i gruppi Master Beat DJ, Duo Dum & Mohicano, Rolling Stones Acoustic Set, DJ Daniele Bertaina e Dr Who?, che si alternano fra le vie e le piazze creando un flusso sonoro continuo.

Spettacolo show di fuochi d’artificio

23:30 – Torre di Cortemilia

Lo sguardo si volge verso il cielo per lo spettacolo pirotecnico dalla torre di Cortemilia, momento atteso che fonde meraviglia visiva e sentimento collettivo.

DJ set

24:00 – Piazza Oscar Molinari

Si chiude con un set danzante per nottambuli e festaioli a cura di DJ Daniele Bertaina, nel cuore pulsante della piazza.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.