Dal 30 Agosto 2025
al 30 Agosto 2025
Fiera nazionale della nocciola: Cortemilia comics & games

Una giornata immersa tra cultura nerd, memorabilia del passato e nuove sonorità, nel segno di un’identità locale che sa rinnovarsi restando fedele a sé stessa

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.

Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.

Programma

Cortemilia Comics & Games

09:30 – Borgo San Michele, per tutta la giornata

La giornata si apre con Cortemilia Comics & Games, una fiera interamente dedicata al mondo del fumetto, del gioco e della cultura pop, pensata per un pubblico di tutte le età.

Il borgo si trasforma in uno spazio creativo con laboratori, meet & greet, gare cosplay, esibizioni, street food a tema e un’area interamente dedicata a manga e cartoni.

Tra gli ospiti figurano doppiatori noti come Pietro Ubaldi, Jacopo Calatroni e Andrea Oldani, accanto ad artisti visivi come Rossana Berretta, Alessandro Sidoti, Stefania Caretta e Silvia Bessero, nonché autori e illustratori attivi nella scena editoriale italiana.

Non mancano presenze del mondo culinario e digitale, come la scrittrice Lucrezia Porta, lo chef Ojisan, il duo comico Puchiko e Amuzani e molti altri, con la conduzione di Pianeta B Eventi e Fabio “Baumaio” Aquilino.

Mercatino d’antiquariato

09:30 – Borgo San Pantaleo, per tutta la giornata

In parallelo, prende vita il Mercatino dla roba veja e antica, evento dedicato agli appassionati di collezionismo, oggetti del passato e antiquariato popolare, che anima il borgo San Pantaleo per tutta la giornata.

Leva 2007

21:00 – Borgo San Pantaleo, per tutta la giornata

Chiude la giornata il concerto dei Leva 2007, band nota per l’energia e il sound contemporaneo, che dà nuova linfa alla scena musicale locale con uno stile fresco e coinvolgente.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.