Dal 14 Agosto 2025
al 14 Agosto 2025
Fiera nazionale della nocciola: festa del borgo La Pieve

Una serata introduttiva tra tradizione, comunità e suggestioni cinematografiche

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.

Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.

Programma

Festa del Borgo La Pieve

19:30

La comunità si raduna per dare inizio al clima festoso con la tradizionale Festa del Borgo La Pieve, momento di convivialità e socialità aperto a tutte le generazioni.

Un’occasione per ritrovare il senso di appartenenza e dare il benvenuto a visitatori e residenti in un’atmosfera di festa e musica.

Way to Hollywood

21:00

A seguire, la serata si accende con il concerto “Way to Hollywood”, un omaggio sonoro e visivo alle colonne sonore e alle suggestioni cinematografiche americane, fra swing, pop orchestrale e grandi classici del grande schermo.

Un viaggio musicale coinvolgente che immerge il pubblico nel fascino della Golden Age hollywoodiana.

Cortemilia

Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.

Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.

Durante tutta la manifestazione

Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.

Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.

Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.