I Legnanesi
Chi.Te.Ma. Produzioni
Un nuovo, esilarante spettacolo de I Legnanesi, che non intende proporre una rivisitazione moderna del celebre romanzo manzoniano, ma un omaggio alla capacità di analisi profonda dei sentimenti di Alessandro Manzoni, affettuosamente chiamato dai lombardi “Lisander”.
La storia prende avvio da una notizia incredibile: Giovanni, triste e abbattuto, comunica a Teresa e a Mabilia che, per un errore di scartoffie comunali, forse lui e Teresa non sono mai stati sposati davvero.
Una scoperta che scatena il caos, tra malintesi, imprevisti e gag travolgenti, in un turbine di comicità e colpi di scena.
La reazione dei tre protagonisti è un concentrato di umanità e ironia: Giovanni si dispera, Teresa esplode di gioia e Mabilia — frizzante e in splendida forma — affronta la situazione con il suo irresistibile spirito da diva.
Da qui nasce un gioco di identità confuse dove ciascuno, pur fingendo di essere altro, rimane fedele ai propri sentimenti, dimostrando quanto “il cuore è un guazzabuglio”, come scriveva Manzoni.
Tra risate, pettegolezzi di cortile e numeri di rivista scintillanti, i Legnanesi confermano ancora una volta la loro inimitabile capacità di raccontare l’Italia popolare con affetto, ironia e leggerezza.
La programmazione 2025/2026, promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo e Città di Asti, conferma il teatro come un luogo di incontro tra linguaggi artistici, generazioni e territori, nel segno della qualità e della contaminazione.
Accanto ai titoli di prosa, che spaziano da Pirandello a Camilleri, convivono le sezioni Altri Percorsi e Fuori Abbonamento, dedicate alla musica, alla lirica, alla danza e alla stand-up comedy.
Il palcoscenico astigiano si conferma così un punto di riferimento per la cultura regionale, capace di accogliere i grandi nomi della scena italiana e allo stesso tempo dare spazio a giovani compagnie, progetti originali e nuove drammaturgie.
Ogni appuntamento è pensato come un’esperienza viva, un dialogo con il pubblico che continua a rendere il Teatro Alfieri una casa dell’arte e delle emozioni condivise.