Dal 25 Aprile 2025
al 25 Aprile 2025
Primavera di Bellezza sul Sentiero del Partigiano Johnny

Un territorio da scoprire con un'escursione, ammirando la bellezza paesaggistica e scoprendo gli aspetti storico-letterari narrati da Beppe Fenoglio

Un territorio da scoprire a piedi, passo dopo passo, per ammirare la bellezza paesaggistica e scoprire gli aspetti storico-letterari narrati da Beppe Fenoglio.

…Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico…Due mesi dopo la guerra era finita.

Un percorso di grande interesse letterario, paesaggistico, storico e naturalistico sulle colline narrate dallo scrittore albese Beppe Fenoglio.

Come ogni anno Terre Alte propone la camminata del 25 aprile nei luoghi che hanno fatto da sfondo al romanzo dello scrittore albese Beppe Fenoglio: “Il Partigiano Johnny”, le colline della Langa, l’arcangelico regno dei partigiani.

Il percorso

Il percorso tocca numerosi punti di grande interesse letterario dove si intrecciano le vicende della resistenza e della vita contadina della “Malora”, realisticamente narrate dallo scrittore.

Ed ecco luoghi come il rittano, il Pilone del Chiarle, il Boscasso, la chiesetta di Sant’Elena a picco sulla Valle Belbo come una vedetta paziente, San Bovo di Castino, il Pavaglione, divenire luoghi di un mito, luoghi di narrazione e realtà storica.

Lontano dai tragici eventi della guerra, le silenziose creste, le piccole vigne sostenute dai bei muretti a secco, le fioriture del sottobosco, le preziose orchidee spontanee e il panorama assumono un significato di grande bellezza paesaggistica e di pace.

Consigliato a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, approfondire tematiche storico-letterarie, in buona compagnia ammirando panorami stupendi!

Al termine dell’escursione chi lo desidera potrà degustare un buon calice di vino accompagnato dai prodotti locali della tradizione.

Programma

Ritrovo ore 9:45 presso Montemarino di Borgomale c/o Chiesa Santissima Annunziata Provinciale 230 (dalla Frazione Manera di Benevello seguire per Via Montemarino c/o parcheggio Chiesetta).

Partenza ore 10:00.

Pranzo al sacco in luogo suggestivo.

Rientro nel pomeriggio.

Info

Lunghezza percorso Km 16 circa.

Dislivello 500 mt circa.

Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.

In caso di maltempo, contattare TerreAlte.