Collettivo People Watching
Ruben Ingwersen, Jérémi Levesque, Natasha Patterson, Brin Schoellkopf, Jarrod Takle, Sabine Van Rensburg
Emile Lafortune
People Watching
Play Dead è una creazione acrobatica e teatrale che esplora le sfumature più complesse dell’esperienza umana, tra bellezza, distorsione e ironia.
Ambientato in un universo di trappole domestiche e storie interconnesse, lo spettacolo si muove tra danza, circo e teatro fisico.
Attraverso il linguaggio del corpo e un dinamico intreccio di movimento e acrobazia, il collettivo People Watching costruisce una cronaca surrealista del quotidiano: un gioco di assurdità e poesia, che celebra la vita anche nei suoi momenti più banali.
Lontano dal fatalismo, Play Dead invita a meravigliarsi dell’ordinario, come chi danza disperatamente l’ultima canzone prima della fine della festa.
La programmazione 2025/2026, promossa da Fondazione Piemonte dal Vivo e Città di Asti, conferma il teatro come un luogo di incontro tra linguaggi artistici, generazioni e territori, nel segno della qualità e della contaminazione.
Accanto ai titoli di prosa, che spaziano da Pirandello a Camilleri, convivono le sezioni Altri Percorsi e Fuori Abbonamento, dedicate alla musica, alla lirica, alla danza e alla stand-up comedy.
Il palcoscenico astigiano si conferma così un punto di riferimento per la cultura regionale, capace di accogliere i grandi nomi della scena italiana e allo stesso tempo dare spazio a giovani compagnie, progetti originali e nuove drammaturgie.
Ogni appuntamento è pensato come un’esperienza viva, un dialogo con il pubblico che continua a rendere il Teatro Alfieri una casa dell’arte e delle emozioni condivise.