

In occasione della Notte Europea dei Musei, l’arte e la memoria si incontrano in una serata che invita il pubblico a vivere il patrimonio culturale in modo diverso.
Un’occasione per avvicinarsi alla bellezza custodita nei musei di Bra, immersi in un’atmosfera suggestiva e fuori dall’ordinario.
L’apertura notturna dei musei cittadini propone un percorso libero tra archeologia, scienze naturali, storia e tradizioni.
Protagonisti della serata saranno:
Museo di Archeologia, Storia e Arte di Palazzo Traversa: ospita collezioni che raccontano la storia locale attraverso reperti archeologici e opere d’arte.
Museo Civico di Storia Naturale “Craveri”: dedicato alle scienze naturali, con esposizioni su zoologia, botanica e geologia.
Museo del Giocattolo: presenta una vasta collezione di giocattoli d’epoca, offrendo uno sguardo sulla storia del gioco e dell’infanzia.
Zizzola – Casa dei Braidesi: museo multimediale situato in una storica villa, che racconta la cultura e le tradizioni locali.
Un’opportunità per esplorare, con nuovi occhi, luoghi della memoria collettiva e riscoprirne il valore attraverso l’esperienza diretta.