

Monumenti, sentieri e sapori: una serie di escursioni nel mese di settembre per scoprire i monumenti storici di carattere medievale e i paesaggi che caratterizzano il territorio delle Langhe.
Durante le escursioni sarà possibile visitare in compagnia di guide turistiche i beni culturali dei borghi.
Le passeggiate termineranno con degustazioni di prodotti tipici locali compresi nel costo del biglietto.
Un percorso ad anello tra i filari ordinati e le dolci colline di Diano d’Alba, nel cuore della Langa del Dolcetto.
L’escursione si snoda tra antiche cascine, panorami mozzafiato e curiosità sul lavoro in vigna, accompagnati da una guida turistica esperta del territorio.
Un’occasione unica per scoprire la cultura vitivinicola locale, proprio nel periodo clou della vendemmia.
In occasione della passeggiata sarà possibile ascoltare dalla voce narrante della guida la storia del borgo, della Chiesa Parrocchiale di S. Giovanni Battista e dell’antico castello Medievale, sui quali ruderi è presente l’attuale belvedere dove è possibile ammirare il paesaggio di Langa a 360°.
Al termine dell’escursione, verrà proposta una degustazione di salumi con un calice di Diano d’Alba DOCG presso la Cantina Comunale Sorì di Diano d’Alba.
Ritrovo ore 9:45 presso i parcheggi di Via G. Marconi, Diano d’Alba, all’altezza della Locanda ‘d Batista.
Partenza ore 10:0.
Rientro alle ore 12:30 per la degustazione.
Difficoltà: media
Si raccomandano calzature adeguate alle escursioni.
In caso di maltempo la passeggiata verrà annullata o posticipata.