Dal 08 Novembre 2025
al 08 Novembre 2025
Montecassino 1943-1944: da Trieste a piazza Plebiscito a Napoli

Presentazione del romanzo storico di Antonio Silvestri

L’autore  del romanzo storico, Antonio Silvestri, dialogherà col giornalista canellese Filippo Larganà, mentre il giovane storico Luca Stroppiana modererà l’incontro.

Si tratta del primo appuntamento dell’edizione autunnale dei Precena Storici 2025, organizzati da Memoria Viva Canelli in collaborazione con la Biblioteca G. Monticone e l’Unitre Nizza-Canelli, sempre col patrocinio della Città di Canelli.

Il romanzo storico è già stato presentato tra l’altro, al Salone del Libro di Torino nel 2024, a Napoli, a Cassino, nell’ambito delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della locale battaglia, presso la biblioteca Astense nell’ambito della rassegna “Passepartout en hiver” e a Santo Stefano Belbo in occasione del Festival Cesare Pavese 2025.

La storia

Nel romanzo il Narratore, alter-ego dell’autore, racconta le vicende di Enrico e Manuela, sposati a Napoli nel 1941 contro il parere dei genitori di lei, del piccolo Vincenzo nato a Trieste nel 1942 e dell’adolescente Maria di Pola. Partendo da Trieste, nella primavera del 1943, la vicenda si sviluppa nel pieno della battaglia di Cassino sino al rientro a Napoli nel 1944, durante l’eruzione del Vesuvio.

I drammi, le speranze e le tragedie di questa famiglia borghese vengono raccontati attraverso i dialoghi e la corrispondenza tra i personaggi.

La “Storia” non è la protagonista, ma incombe sulla vita delle persone coinvolte attraverso fatti e misfatti vissuti da un’intera generazione.

L’autore

Antonio Silvestri, è nato nel 1948 e vive sulle colline astigiane.

Infettivologo e chirurgo, nel 1997 ha fondato e diretto il servizio 118 di Asti.

Ha lavorato per tredici anni in Africa (Mozambico, Etiopia, Sud Africa) e in Asia.

Nel 1982 ha fondato con altri l’Associazione DISVI (DIsarmo e SVIluppo) una ong che ha portato avanti numerosi progetti di cooperazione socio-sanitaria in India, Palestina, Nicaragua, Nepal, Buthan.

Oggi ha deciso di non acquisire nuovi clienti e di continuare la professione esclusivamente con quelli “vecchi”, per avere più tempo da dedicare alla scrittura.