Lo spettacolo trasforma il teatro in spazio di riflessione, dove satira, ironia e poesia si intrecciano sul tema dell’apocalisse contemporanea.
L’apparente caos diventa racconto, con monologhi scritti insieme a Makkox che scavano nel nostro immaginario collettivo tra scienza, politica e quotidianità.
La voce di Aprea diventa specchio, capace di trasformare inquietudini diffuse in momenti di risata consapevole e consapevolezza.
Lo spettacolo si fa chiamata, invitando il pubblico a interrogarsi sul proprio ruolo in un mondo sospeso tra sventura annunciata e possibilità di rinascita.
La nuova edizione della rassegna Lunedì Cinema torna ogni settimana con una selezione di film d’autore, opere internazionali e titoli in versione originale, offrendo uno sguardo ampio e curiosamente fuori dai circuiti più commerciali.
Un ciclo pensato per riportare il pubblico in sala come luogo di visione condivisa e partecipata, con pellicole scelte per qualità narrativa, registica e capacità di interpretare il presente.
La stagione teatrale presenta un cartellone di spettacoli che affrontano temi contemporanei e universali, portati in scena da interpreti di rilievo nazionale e in alcuni casi arricchiti dalla presenza di audiodescrizione, per una fruizione realmente inclusiva.
Il palcoscenico del Magda Olivero si conferma spazio di passaggio per linguaggi scenici diversi, tra drammaturgie originali, riscritture dei classici e testi di forte impatto civile ed emotivo.
All’interno del progetto Magda Groove prende vita la sezione musicale della stagione, dedicata a concerti live che spaziano dal cantautorato al folk, includendo sonorità più intime e sperimentali.
Una programmazione che valorizza la dimensione acustica e il dialogo diretto tra artisti e pubblico, con concerti pensati per essere ascoltati, vissuti e condivisi nella sala teatrale.