Dal 07 Dicembre 2025
al 08 Dicembre 2025
Il Magico Paese di Natale: presepe vivente

Una rievocazione corale e poetica, dove il borgo intero si trasforma in Betlemme e il Natale torna a farsi racconto vivo

Nelle cantine storiche e lungo le vie di San Damiano d’Asti, prende vita una delle rievocazioni più suggestive del Natale piemontese: il presepe vivente.

Un corteo di viandanti accompagna i visitatori in un percorso immersivo tra le atmosfere della Natività, popolato da falegnami, fabbri, lavandaie, filatrici, pastori, fornai, censori, centurioni e sacerdoti, in un intreccio di scene che riportano al tempo di Betlemme.

La natività nelle vie del borgo

Le oltre trenta ambientazioni ricostruite con cura tra le locande e i luoghi di ristoro conducono fino alla parte sotterranea della chiesa dei Padri Dottrinari, aperta per l’occasione.

Un luogo dal fascino antico, con soffitti a volta, nicchie di tufo, un pozzo e una ghiacciaia, dove trovano spazio tableaux vivants ispirati alla tradizione ebraica.

L’evento, che coinvolge centinaia di figuranti in costumi d’epoca, è arricchito dal suono delle zampogne e da piccoli gesti simbolici che rendono l’esperienza ancora più autentica.

Elementi simbolici come la moneta del presepe forgiata a mano e la pergamena del censimento di Cesare Augusto, realizzata al momento come ricordo della visita.

Con il passare degli anni, il Presepe Vivente di San Damiano d’Asti si è guadagnato un posto di rilievo tra i più noti del Piemonte, grazie alla sua capacità di unire arte, tradizione e spiritualità in un’unica, intensa narrazione natalizia.

La rassegna

Ogni inverno, tra le colline delle Langhe e del Monferrato, prende vita uno dei più grandi e suggestivi eventi natalizi d’Europa: Il Magico Paese di Natale.

Un festival diffuso che unisce borghi storici, castelli e mercatini, trasformando il territorio in un itinerario di emozioni, luci e atmosfere fiabesche.

I quattro comuni coinvolti

Da Govone, cuore originario dell’evento e sede del celebre Mercatino di Natale con artigiani provenienti da tutta Italia, a Asti, che accoglie il grande Villaggio di Natale con spettacoli e attrazioni per ogni età.

Da San Damiano d’Asti, dove la via dei Presepi racconta la tradizione popolare, fino a Santo Stefano Belbo, dove la magia incontra la spiritualità e la letteratura, in omaggio a Cesare Pavese e ai valori del Natale autentico.

Un evento che coinvolge l’intero territorio, intrecciando arte, gusto, artigianato e solidarietà, e che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori.

Qui il Natale non è solo una festa, ma un viaggio collettivo nella meraviglia, dove ogni luogo racconta la sua storia e ogni luce diventa una promessa di ritorno.