Dal 04 Dicembre 2025
al 07 Dicembre 2025
Il Magico Paese di Natale: mercatino

Un’esperienza immersiva nel cuore del Natale, dove il centro storico di Asti diventa teatro di luci, tradizioni e sapori

Nel cuore di Asti, tra i portici e le luci di Piazza Alfieri, torna il Mercatino di Natale più celebre d’Italia, l’unico ad essere entrato nella Top Ten europea di European Best Destinations.

Dal 15 novembre al 21 dicembre 2025, la città si trasforma in un autentico villaggio natalizio, con oltre 130 casette in legno dedicate

  • all’artigianato,
  • alla gastronomia locale
  • allo street food internazionale.

Le strade profumano di spezie, vin brulé e dolci natalizi, mentre ogni bancarella racconta una storia di creatività e tradizione. Passeggiando tra le luci e le decorazioni, si riscopre la meraviglia semplice del Natale vissuto in piazza, come un tempo.

Che siate alla ricerca del regalo perfetto o semplicemente desiderosi di respirare la vera atmosfera natalizia, il Mercatino di Natale di Asti vi accoglierà con calore, tra musica, profumi e sorrisi.

La rassegna

Ogni inverno, tra le colline delle Langhe e del Monferrato, prende vita uno dei più grandi e suggestivi eventi natalizi d’Europa: Il Magico Paese di Natale.

Un festival diffuso che unisce borghi storici, castelli e mercatini, trasformando il territorio in un itinerario di emozioni, luci e atmosfere fiabesche.

I quattro comuni coinvolti

Da Govone, cuore originario dell’evento e sede del celebre Mercatino di Natale con artigiani provenienti da tutta Italia, a Asti, che accoglie il grande Villaggio di Natale con spettacoli e attrazioni per ogni età.

Da San Damiano d’Asti, dove la via dei Presepi racconta la tradizione popolare, fino a Santo Stefano Belbo, dove la magia incontra la spiritualità e la letteratura, in omaggio a Cesare Pavese e ai valori del Natale autentico.

Un evento che coinvolge l’intero territorio, intrecciando arte, gusto, artigianato e solidarietà, e che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori.

Qui il Natale non è solo una festa, ma un viaggio collettivo nella meraviglia, dove ogni luogo racconta la sua storia e ogni luce diventa una promessa di ritorno.