Dal 20 Luglio 2025
al 20 Luglio 2025
Suoni della Pietra: Tres por Tango

Un omaggio vibrante al tango nuevo di Piazzolla, tra strumenti evocativi e voce intensa nella magica cornice di Loazzolo

Voce

Celeste Gugliandolo

Bajan

Adalberto Fantino

Clarinetto

Angelo Vinai

Chitarra

Cristiano Alasia

Uno spettacolo interamente dedicato ad Astor Piazzolla e alla scuola del tango nuevo, che unisce ritmi intensi e melodie sofisticate per raccontare il rinnovamento del tango argentino.

La combinazione tra voce, bajan, clarinetto e chitarra crea una tavolozza sonora ricca e articolata: dal passionale all’intenso, con momenti di grande impatto emotivo.

L’ambientazione in piazza a Loazzolo contribuisce a un’atmosfera viva e raccolta, perfetta per vivere un’esperienza musicale intima e appassionata, che oscilla fra tradizione e innovazione in perfetto stile piazzolliano.

La rassegna

Nata tra le colline dell’Alta Langa e della Langa Astigiana, I Suoni della Pietra è una rassegna estiva che intreccia musica, luoghi storici e territorio.

Ogni appuntamento si svolge all’interno di scenari unici: antiche pievi romaniche, sagrati, borghi in pietra, teatri naturali incastonati nella quiete delle colline.

Il progetto si distingue per la capacità di coniugare qualità artistica e accessibilità, offrendo un calendario completamente a ingresso libero, distribuito tra fine giugno e fine agosto.

Un programma variegato tra stili e luoghi

Il programma alterna concerti di musica classica, jazz, folk, lirica e narrazione musicale, dando spazio sia a interpreti affermati sia a giovani talenti in formazione.

Un’attenzione particolare è rivolta alla dimensione esperienziale: non si tratta solo di ascoltare, ma di vivere la musica immersi in un contesto paesaggistico e culturale che valorizza la pietra, la memoria e la relazione tra arte e natura.

La rassegna attraversa piccoli comuni della provincia di Cuneo, Asti e Alessandria, promuovendo un’idea di cultura diffusa e profondamente radicata nel tessuto locale.

Tra passeggiate sonore, spettacoli al tramonto e performance notturne sotto le stelle, I Suoni della Pietra si propone come un’occasione di ascolto attivo e scoperta lenta, nel segno dell’armonia tra passato e presente.