Dal 28 Maggio 2024
al 02 Giugno 2024
La tecnica della Mummia: difensore d’ufficio

Una storia di rigenerazione sociale, che avviene grazie a uno degli strumenti più potenti in possesso dell'essere umano: l’immaginazione

AMAranta Indoors – Torino

Prosa
55 minuti
Target Per Tutti

adattamento

Marcello Spinetta, Christian di Filippo

con

Marcello Spinetta e Christian di Filippo

regia

Marcello Spinetta e Christian di Filippo

assistente alla regia

Marta Cortellazzo Wiel, Celeste Tartaglia

Luci

Adriano Antonucci

Costumi

Marcello Spinetta

Produzione AMAranta Indoors, A.M.A. Factory
Spettacolo vincitore del Premio nazionale Scintille 2023

La tecnica della Mummia: difensore d’ufficio

Una storia di rigenerazione sociale, che avviene grazie a uno degli strumenti più potenti in possesso dell’essere umano: l’immaginazione.

I due protagonisti iniziano a salvarsi proprio nel momento in cui attuano il gioco della messa in scena del finto processo; un gioco (che è poi quello del teatro) che da sempre permea la natura dell’uomo, facendoli tornare per alcuni istanti bambini.

Torino Fringe Festival

Dal 17 maggio al 2 giugno 2024, XII Edizione “Arcadia crossover”.

Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off.

17 giorni di Festival, 154 repliche, 14 eventi speciali, 38 compagnie, 16 spazi performativi non convenzionali dal 17 maggio al 2 giugno 2024.

Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.

È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.