Dal 28 Maggio 2024
al 02 Giugno 2024
I Porci. Una gastronomia machista

È uno spettacolo ironico e raccapricciante, ma allo stesso tempo l'unica testimonianza vivente di una cultura marcia che ha insozzato per secoli il nostro pianeta

Un progetto di Alessandro Persichella | Simone Miglietta | Manuel di Martino – Torino

Prosa
60 Minuti
Target Maggiori di 14

Con

Alessandro Persichella, Simone Miglietta

Regia di

Manuel Di Martino

scena, luci e costumi

Federico Rizzo

I Porci. Una gastronomia machista

In un futuro distopico, in una sorta di realtà documentaristica, gli ultimi due maschi alpha, incarnazione della tossicità machista, sono tenuti in gabbia e messi in mostra in uno zoo umano.

Li vedremo nutrirsi, bestemmiare, praticare onanismo, azzuffarsi, ubriacarsi.

È uno spettacolo ironico e raccapricciante, ma allo stesso tempo l‘unica testimonianza vivente di una cultura marcia che ha insozzato per secoli il nostro pianeta.

Torino Fringe Festival

Dal 17 maggio al 2 giugno 2024, XII Edizione “Arcadia crossover”.

Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off.

17 giorni di Festival, 154 repliche, 14 eventi speciali, 38 compagnie, 16 spazi performativi non convenzionali dal 17 maggio al 2 giugno 2024.

Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.

È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.