
Dal 12 Ottobre 2025
al 12 Ottobre 2025
Fiera del Tartufo
In Fiera si trovano piatti tipici al tartufo in un sontuoso pranzo organizzato dalla Pro Loco, prodotti tipici e vini, spettacoli teatrali e musicali
Torna la tradizionale Fiera del tartufo di Montiglio Monferrato che proporrà, nelle due domeniche di festa, i tradizionali appuntamenti dedicati agli amanti del delicatissimo tubero.
Immancabile il raduno dei tartufai e mercatino dei prodotti tipici locali, quali torte di nocciole, miele, vini doc, grappe, farine, mentre a far da cornice è il fornitissimo stand gastronomico.
Programma
Ore 9:30
Raduno dei tartufai ed apertura della Fiera di prodotti tipici e non solo…
Ore 10:00
Arriva la Banda Municipale di Villafranca d’Asti.
Ore 10:30
Esposizione dei tartufi in gara per il premio “Il Cane d’argento” al miglior piatto e per il “Premio Pro Loco” al miglior esemplare singolo Tuber Magnatum Pico.
PalaTartufi COOKING TRUFFLE SHOW a cura dell’Istituto professionale alberghiero “G.Penna”, San Damiano – Asti
Ore 11:30
Arrivo della Littorina da Biella – Santhià – Chivasso alla stazione FS Montiglio-Murisengo.
Servizio navetta in loco.
Ore 12:00
- Apertura stand gastronomico con piatti tipici al tartufo della Pro loco di Montiglio – Area manifestazioni in Via alla stazione.
- Premiazione dei piatti e degli esemplari presentati con la partecipazione delle finaliste del concorso Nazionale la Bella d’Italia del Gruppo azzurro di Asti.
Ore 12:30
Presso il Salone Polifunzionale Bruno Mellone si svolgerà il pranzo Pro Loco di Montiglio su prenotazione (+39 0141-232304).
Ore 14:30
Spettacoli e musica in piazza.
Ore 15:00
Spettacolo Mago Bingo “Ma questo è tennis?”
Ore 16:45
Partenza della Littorina dalla stazione FS Montiglio-Murisengo verso Chivasso – Santhià – Biella.
Tutto il giorno (ore 10:30 → 18:00)
- Attività di formazione/informazione quali iniziative per la salvaguardia del patrimonio immateriale UNESCO “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali” in collaborazione con A.T.A.M.
- La premiazione sarà curata da una giuria di qualità costituita da esperti dell’associazione dei raccoglitori astigiani e del Centro Nazionale Studi del Tartufo.
- Gli stand dedicati al tartufo (inclusi stand espositivi ed attrezzati per eventi ed attività di formazione/informazione) sono concentrati nell’area circostante il Palatartufo.
- Mostra “Curiosità dell’archivio storico di Montiglio” a cura di Giorgio Macchia in piazza Umberto I.
- “Tracce” mostra d’arte di Guido Tomasone, Laura Berruto e Mirto Lupo, in ricordo di Angela Calella, in piazza Regina Margherita.
- Mostra personale “Atmosfere odierne e del passato” di Beppe Avvanzino, in piazza Regina Margherita.
- Mostre di arte contemporanea in via Asti.
- Mostra “La Ferrovia Chivasso Asti” a cura di Co.M.I.S. e Archivio di Stato.
- Esposizione “Montiglio Monferrato Modellistico nel progetto LocoMonferrato”
- Mostra fotografica “I colori di Montiglio Monferrato”
I menù della Fiera
Padiglione coperto
Presso il padiglione coperto la ProLoo di Montiglio offre la possibilità di gustare questi piatti tipici a scelta:
Salumi Monferrini
Tomino con Tartufo
Insalata di Fagioli
Carne cruda con Tartufo
Tortino di verdure con fonduta e Tartufo
Agnolotti al Castelmagno con Tartufo
Uovo al tegamino con Tartufo
Torta Montigliese
Salone Polifunzionale
Presso il Salone polifunzionale la proloco offre la possibilità di degustare un menù completo.
Antipasti
Salame crudo monferrino
Salame cotto al Tartufo
Tomino con Tartufo
Carne cruda con Tartufo
Vol au vent con funghi e Tartufo
Primo
Agnolotti burro salvia con Tartufo*
Secondo
“Fricandò” di vitello al Barbera con funghi e polenta
Dolce
Torta di nocciole
Vini del Monferrato
*Solo su richiesta all’arrivo piatto alternativo: Risotto ai formaggi e Tartufo