

Silvia De Bastiani
I lupi, spesso protagonisti delle favole, non se la passano mai bene: bastonati, maltrattati, sempre affamati e temuti da tutti.
Ma è davvero così? Sono davvero i “cattivi” che immaginiamo?
Pensiamo al lupo dei tre porcellini: poverino, che giornata sfortunata!
Oppure a quello che incrociò Cappuccetto Rosso nel bosco: una vicenda finita malissimo per lui…
Ma questa volta le cose cambiano.
Finalmente, anche il lupo avrà voce per raccontarci la sua versione dei fatti!
Attraverso pupazzi, narrazione e musica dal vivo, lo spettacolo porta in scena due celebri favole viste dalla prospettiva del lupo, offrendo un racconto originale e divertente.
Un’occasione per parlare con semplicità e leggerezza di temi importanti come il rispetto della diversità e l’importanza di non fermarsi alle apparenze.
Un viaggio tra storie conosciute e nuove riflessioni, per grandi e piccoli.
Burattinarte Summertime è la XXXI edizione del festival internazionale di teatro di figura, in programma dal 28 giugno al 4 settembre tra le colline di Langhe e Roero.
Con oltre 30 eventi gratuiti tra spettacoli, laboratori, parate, giochi interattivi e prime nazionali, si svolge nei cortili, piazze, biblioteche e borghi di Alba, Bra, Piobesi d’Alba, La Morra, Murazzano, Guarene, Grinzane Cavour, Cherasco, Novello e Castagnito.
Nato nel 1994, Burattinarte promuove la tradizione, innovazione e inclusione, coinvolgendo artisti da Italia, Cile, Danimarca, Francia, Spagna e Argentina.
Laboratori intergenerazionali, marionette a filo, burattini a guanto, teatri in miniatura e interventi sociali rendono l’esperienza ricca, emozionante e accessibile a tutti.