

Compagnia Pelele
La Mosca è uno spettacolo di microteatro che si ispira al teatro degli oggetti e utilizza il linguaggio universale del grammelot.
Un piccolo capolavoro comico che richiama l’estetica dei cartoni animati in tre dimensioni, dove oggetti di ogni tipo prendono vita in scena.
Avaro, avido, malvagio e senza scrupoli, Don Cristobal vive solo per continuare ad accrescere la sua fortuna già considerevole.
Ma il suo servo, povero, geloso e molto più fedele, inventerà mille e uno stratagemma per assassinarlo, farlo a pezzi e infine appropriarsi della sua immensa fortuna.
Seguendo la tecnica tradizionale della marionetta mediterranea, ma con un ritmo e un’estetica vicini al cartone animato, La morte di Don Cristobal ci racconta una storia universale della voglia di vivere.
In questo racconto, l’umorismo, l’energia e la caricatura trascendono la paura e la violenza, offrendo uno spettacolo ironico, esplosivo e visivamente potente.
Burattinarte Summertime è la XXXI edizione del festival internazionale di teatro di figura, in programma dal 28 giugno al 4 settembre tra le colline di Langhe e Roero.
Con oltre 30 eventi gratuiti tra spettacoli, laboratori, parate, giochi interattivi e prime nazionali, si svolge nei cortili, piazze, biblioteche e borghi di Alba, Bra, Piobesi d’Alba, La Morra, Murazzano, Guarene, Grinzane Cavour, Cherasco, Novello e Castagnito.
Nato nel 1994, Burattinarte promuove la tradizione, innovazione e inclusione, coinvolgendo artisti da Italia, Cile, Danimarca, Francia, Spagna e Argentina.
Laboratori intergenerazionali, marionette a filo, burattini a guanto, teatri in miniatura e interventi sociali rendono l’esperienza ricca, emozionante e accessibile a tutti.