Dal 29 Agosto 2025
al 29 Agosto 2025
Burattinarte Summertime: La Mosca

Una mano comica combatte una mosca dispettosa in uno show fisico, improvvisato e travolgente per ogni età

Compagnia

Orlando Della Morte

La Mosca è uno spettacolo di microteatro che si ispira al teatro degli oggetti e utilizza il linguaggio universale del grammelot.

Un piccolo capolavoro comico che richiama l’estetica dei cartoni animati in tre dimensioni, dove oggetti di ogni tipo prendono vita in scena.

Una mano, mille gag e un moscone epico

Protagonista assoluta è la mano dell’artista Orlando Della Morte, che diventa un personaggio vero e proprio: si trasforma in un ragno, assume una voce, una personalità, un’anima.

In questa lotta senza tregua, la mano tenta in ogni modo di catturare una mosca dispettosa.

È una sfida continua, una sorta di “tragedia comica”, dove per ogni mosca che cade ne compaiono altre, fino all’arrivo di un gigantesco moscone per uno scontro finale… senza superstiti.

Con una comicità brillante e istintiva, Orlando Della Morte costruisce lo spettacolo in tempo reale, cogliendo i suggerimenti del pubblico e trasformando anche i suoni esterni in gag.

Una performance coinvolgente che unisce tecnica, ritmo e improvvisazione, creando un gioco teatrale irresistibile per adulti e bambini.

Grazie al linguaggio non verbale e al grammelot, La Mosca è adatto a ogni pubblico e rappresentabile ovunque in Europa.

Il festival

Burattinarte Summertime è la XXXI edizione del festival internazionale di teatro di figura, in programma dal 28 giugno al 4 settembre tra le colline di Langhe e Roero.

Con oltre 30 eventi gratuiti tra spettacoli, laboratori, parate, giochi interattivi e prime nazionali, si svolge nei cortili, piazze, biblioteche e borghi di Alba, Bra, Piobesi d’Alba, La Morra, Murazzano, Guarene, Grinzane Cavour, Cherasco, Novello e Castagnito.

Nato nel 1994, Burattinarte promuove la tradizione, innovazione e inclusione, coinvolgendo artisti da Italia, Cile, Danimarca, Francia, Spagna e Argentina.

Laboratori intergenerazionali, marionette a filo, burattini a guanto, teatri in miniatura e interventi sociali rendono l’esperienza ricca, emozionante e accessibile a tutti.