

I burattini di Mattia
Il Cavalier Sbragafegati è una brillante commedia della tradizione emiliana che mette in scena le classiche maschere bolognesi.
La storia racconta di Sbragafegati, un cavaliere arrogante e prepotente, deciso a sposare a tutti i costi la figlia di Donna Eleonora, una giovane che ha da poco ereditato una cospicua somma di denaro dal padre.
Di fronte al rifiuto della ragazza, Sbragafegati non si arrende e, abbandonate le preghiere, passa alle minacce per ottenere ciò che vuole.
Donna Eleonora è disperata, ma può contare sull’aiuto di Fagiolino, il celebre servitore astuto e coraggioso, che riuscirà a sventare i piani del Cavaliere e a riportare la serenità.
Tuttavia, l’ingegnoso Sbragafegati tenta un ultimo colpo: rubare il denaro alla vedova.
Anche questa volta Fagiolino, armato del suo inseparabile bastone, saprà difendere la giustizia e mettere in fuga il malintenzionato.
Lo spettacolo, divertente e vivace, rievoca i toni e i ritmi della tradizione popolare, offrendo al pubblico una narrazione classica ma sempre attuale, ricca di comicità, colpi di scena e una sana dose di satira sociale.
Burattinarte Summertime è la XXXI edizione del festival internazionale di teatro di figura, in programma dal 28 giugno al 4 settembre tra le colline di Langhe e Roero.
Con oltre 30 eventi gratuiti tra spettacoli, laboratori, parate, giochi interattivi e prime nazionali, si svolge nei cortili, piazze, biblioteche e borghi di Alba, Bra, Piobesi d’Alba, La Morra, Murazzano, Guarene, Grinzane Cavour, Cherasco, Novello e Castagnito.
Nato nel 1994, Burattinarte promuove la tradizione, innovazione e inclusione, coinvolgendo artisti da Italia, Cile, Danimarca, Francia, Spagna e Argentina.
Laboratori intergenerazionali, marionette a filo, burattini a guanto, teatri in miniatura e interventi sociali rendono l’esperienza ricca, emozionante e accessibile a tutti.