

Saluti da Bra
Remo Schellino
Fabio Bailo
98′
Il documentario intreccia il profilo di una ventina di donne e uomini, diversi per età, istruzione, percorso lavorativo e personale, offrendo un ritratto corale dei flussi migratori che raggiunsero la città della Zizzola alcuni decenni fa.
Gli emigranti erano siciliani di Butera e Calascibetta, calabresi di Polistena e San Sosti, sardi di Muravera,solo per citarne alcuni, tutti alla ricerca di una vita migliore per sé e per la famiglia.
Dieci film d’autore sotto le stelle, con due eventi speciali dedicati al territorio: torna a Bra la rassegna “Cinema all’aperto”, che da giugno a fine agosto, ogni giovedì (più un sabato), porterà il meglio della cinematografia contemporanea nell’arena di Palazzo Traversa, in via Parpera 4.
In caso di pioggia le proiezioni si terranno all’Auditorium “G. Arpino”, in largo della Resistenza.