Dal 20 Luglio 2025
al 20 Luglio 2025
Astimusica: Punkreas e The Rumpled

Due band travolgenti e complementari: i Punkreas con la loro carica punk e critica sociale e i The Rumpled con un folk-rock festoso e coinvolgente

I Punkreas sono una band storica della scena ska‑punk italiana, attiva fin dagli anni ’90 e conosciuta per l’energia dei loro brani e l’impegno sociale dei testi.

Il loro sound mescola punk rock, ska e venature reggae, mantenendo un’identità forte e una coerenza stilistica che li ha resi un punto di riferimento per più generazioni.

In concerto offrono performance potenti, caratterizzate da ritmi incalzanti, suoni graffianti e una comunicazione diretta col pubblico, sempre partecipe e coinvolto.

The Rumpled

Una formazione trentina di folk rock celtico, nata con l’obiettivo di fondere la musica irlandese tradizionale con l’energia del rock e dello ska-punk.

Il loro stile è travolgente e ballabile: chitarre, violino, fisarmonica e una ritmica festosa rendono ogni esibizione una vera esplosione di vitalità.

Grazie a un repertorio internazionale e a una presenza scenica trascinante, trasformano ogni concerto in una festa in cui la musica diventa un’esperienza condivisa.

La rassegna

Per dieci giorni, la musica sarà il battito profondo del centro cittadino.

Astimusica 2025 torna con la sua ventottesima edizione e si sposta stabilmente nella cornice di Piazza Alfieri, trasformando il cuore di Asti in un grande teatro a cielo aperto.

Dal 11 al 20 luglio, la piazza accoglierà concerti, spettacoli, appuntamenti gratuiti e momenti di condivisione, tra pop, rock, folk, dance e comicità.

Un’edizione nel segno della memoria e dell’apertura

La rassegna sarà la prima dedicata alla memoria di Massimo Cotto, storico direttore artistico e figura amatissima del giornalismo musicale.

Il cartellone riflette la sua visione eclettica, con ospiti come Cristiano De André, Roberto Vecchioni, Tony Hadley, Coma_Cose e Alessandra Amoroso, accanto a proposte originali come lo spettacolo comico di Barbascura X, la serata dance Ultimo Impero e il tributo alla cultura pop La vita a 30 anni.

Accanto alle serate a pagamento, ci saranno tre appuntamenti gratuiti (17, 19 e 20 luglio), aperti alla città e alla curiosità di un pubblico trasversale.

Non mancherà la Fiera del Disco, ospitata sotto i portici dall’11 al 13 luglio, con esposizioni, rarità e memorabilia per appassionati e collezionisti.