Dal 19 Luglio 2025
al 19 Luglio 2025
Astimusica: La vita a 30 anni

Una festa e corale che celebra la nostalgia e l’energia degli anni ’90 e 2000 con musica, danza e allegria condivisa

Una festa dedicata ai nostalgici dei trentenni, che trasforma una piazza in un grande karaoke collettivo con hit anni ’90 e 2000, sigle dei cartoni e brani iconici.

Un format festoso fatto di dance, cultura pop e ricordi condivisi, capace di evocare le emozioni di eventi come Natale, Capodanno e Ferragosto in una sola notte.

L’ingresso è aperto a tutti, senza bisogno di prenotazione, offrendo un’occasione spontanea di divertimento collettivo.

Il pubblico canta, balla e spesso indossa abiti fluo, creando un’atmosfera di spensieratezza e giovinezza ritrovata.

La rassegna

Per dieci giorni, la musica sarà il battito profondo del centro cittadino.

Astimusica 2025 torna con la sua ventottesima edizione e si sposta stabilmente nella cornice di Piazza Alfieri, trasformando il cuore di Asti in un grande teatro a cielo aperto.

Dal 11 al 20 luglio, la piazza accoglierà concerti, spettacoli, appuntamenti gratuiti e momenti di condivisione, tra pop, rock, folk, dance e comicità.

Un’edizione nel segno della memoria e dell’apertura

La rassegna sarà la prima dedicata alla memoria di Massimo Cotto, storico direttore artistico e figura amatissima del giornalismo musicale.

Il cartellone riflette la sua visione eclettica, con ospiti come Cristiano De André, Roberto Vecchioni, Tony Hadley, Coma_Cose e Alessandra Amoroso, accanto a proposte originali come lo spettacolo comico di Barbascura X, la serata dance Ultimo Impero e il tributo alla cultura pop La vita a 30 anni.

Accanto alle serate a pagamento, ci saranno tre appuntamenti gratuiti (17, 19 e 20 luglio), aperti alla città e alla curiosità di un pubblico trasversale.

Non mancherà la Fiera del Disco, ospitata sotto i portici dall’11 al 13 luglio, con esposizioni, rarità e memorabilia per appassionati e collezionisti.