

Localizzata nelle frazioni di Vianoce e Salere, a soli 4 km da Agliano Terme, questa cantina è guidata da una famiglia di vignaioli da cinque generazioni.
Coltiva circa 8 ettari di vigneti, dedicati soprattutto alla Barbera, affiancata da selezioni limitate di Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Arneis.
I filari sono allevati con metodo guyot e curati in modo da rispettare il microclima e le specificità geologiche del territorio.
La produzione include una gamma diversificata: dalla Barbera d’Asti DOCG, anche in versione cru (Camp Riond), a un elegante Chardonnay “Bourg”, fino a un Metodo Classico Rosé da Barbera e un Monferrato Rosso.
La cantina aderisce all’associazione Barbera Agliano, fondata nel 2013 per valorizzare il vino e la cultura del territorio.
Le degustazioni offrono un’esperienza ricca e varia, con racconti familiari e percorsi guidati tra vini strutturati e versioni più immediate.
L’ospitalità familiare e l’approccio diretto sono riconosciuti anche da fonti come Tripadvisor, che definisce la visita “una delle migliori esperienze in zona”.
Domeniche in cantina è un ciclo di incontri dedicati alla scoperta dei grandi Barbera d’Asti e delle eccellenze enologiche del territorio di Agliano Terme, nel cuore della Langa Astigiana.
Ogni domenica, dal 6 luglio al 28 settembre, le cantine locali aprono le proprie porte dalle 17:00 alle 20:00, accogliendo visitatori, appassionati e curiosi per degustazioni, visite guidate e momenti di incontro diretto con i produttori.
L’iniziativa è parte della rassegna Appuntamenti con la Rossa, organizzata per celebrare il legame profondo tra il vino e il territorio, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino le realtà vitivinicole di Agliano.