Fairs, local events and festivals to discover the traditions of the Langhe
Events and festivals
Another good way to get to know the traditions of the Langhe and the Piedmontese culture is to take part in a local festival! We suggest visiting at least one to discover ancient customs of the area and original celebrations. Obviously, the most recommended is the Alba Truffle Fair, internationally well known, but you will be able to choose from a wide range, from music festivals to historical celebrations, to food fairs.
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
Cacioppo porta in scena i suoi monologhi più celebri in un racconto ironico e confidenziale, che dal bar osserva con lucidità la vita quotidiana e le contraddizioni dell’Italia
La storia di Alfred Nakache e Viktor Frankl diventa teatro, unendo sport e memoria per mostrare come la forza e la ricerca di senso possano trasformare la sofferenza in speranza
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
Un tipografo sull’orlo del fallimento si ritrova sfrattato e conteso tra centri sociali e neofascisti, in una farsa politicamente scorretta che riflette sul potere, le ideologie e le fragilità personali
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano