Copy of 2.5 C3 p2

Fairs, local events and festivals to discover the traditions of the Langhe Events and festivals

Another good way to get to know the traditions of the Langhe and the Piedmontese culture is to take part in a local festival! We suggest visiting at least one to discover ancient customs of the area and original celebrations. Obviously, the most recommended is the Alba Truffle Fair, internationally well known, but you will be able to choose from a wide range, from music festivals to historical celebrations, to food fairs.

The choice is yours!

12

Mar

Corrado Nuzzo e Maria Di Biase

Uno spettacolo che ride della nostra realtà, restituendo al teatro il valore della differenza come motore d’incontro, sorriso e pensiero

13 Mar


15 Mar

Il piccolo principe

Vietato ai grandi! I bambini sono invitati a seguire il Piccolo Principe nella sua meravigliosa avventura

13 Mar


15 Mar

Gente di facili costumi

Una commedia ironica e toccante che, tra scontri e incontri inattesi, esplora con leggerezza temi profondi come dignità, rispetto e valore umano in una società che svende i propri ideali

13 Mar


15 Mar

Uno Nessuno Centomila

Pirandello torna con la potenza di un classico moderno: un viaggio ironico e spirituale nell’identità umana, tra alienazione sociale e ricerca di autenticità

14

Mar

Nino Frassica & The Plaggers Band

Uno spettacolo che celebra la cultura musicale italiana con ironia, intelligenza e vivacità scenica – un incontro tra risata e memoria condivisa

17

Mar

Umberto Galimberti

Un incontro che affronta il tema della felicità come utopia, trasformando il pensiero filosofico in dialogo vivo e condiviso

18 Mar


23 Mar

Il Leviatano e le Sirene

Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

18

Mar

Chiara Francini

Un incontro teatrale che restituisce la voce e la forza di una donna che racconta se stessa con coraggio, ironia e sensibilità

18

Mar

Volevo essere io

Valeria Graci firma un monologo ironico e sincero sull’identità e la libertà di essere sé stessi, tra comicità, confessione e riflessione personale

19

Mar

Andrea Pennacchi

Un’esperienza poetica e civile, dove teatro e impegno si fondono per restituire alla narrazione il potere di toccare mente, cuore e senso d’appartenenza