Copy of 2.5 C3 p2

Fairs, local events and festivals to discover the traditions of the Langhe Events and festivals

Another good way to get to know the traditions of the Langhe and the Piedmontese culture is to take part in a local festival! We suggest visiting at least one to discover ancient customs of the area and original celebrations. Obviously, the most recommended is the Alba Truffle Fair, internationally well known, but you will be able to choose from a wide range, from music festivals to historical celebrations, to food fairs.

The choice is yours!

25

Feb

Fall

Giorgio Montanini torna con un monologo corrosivo e filosofico sul crollo delle ideologie, tra ironia e provocazione, per smascherare le contraddizioni del mondo moderno

26

Feb

Macbeth

Un affresco sonoro di inquietudine e ambizione, in cui potere, colpa e destino si rincorrono tra visioni spettrali e slanci tragici

26 Feb


01 Mar

7 spose per 7 fratelli

Un musical vivace e romantico che, tra colpi di fulmine, ironia e coreografie travolgenti, racconta l’amore e le avventure dei fratelli Pontipee nell’Oregon di metà Ottocento

27 Feb


01 Mar

Ferdinando Scianna: la moda, la vita

Un’occasione per scoprire come la fotografia di Scianna abbia trasformato la moda in linguaggio universale e la vita quotidiana in narrazione estetica e poetica

27 Feb


01 Mar

Helmut Newton: Intrecci

Una grande occasione per scoprire la potenza visionaria di Newton e il suo intreccio con la storia della moda e della fotografia contemporanea

27 Feb


01 Mar

L’avaro immaginario

Un viaggio teatrale tra Molière e Napoli seicentesca, dove l’arte diventa sopravvivenza e rifugio, in un omaggio poetico al potere vitale del teatro

01

Mar

Macbeth

Un affresco sonoro di inquietudine e ambizione, in cui potere, colpa e destino si rincorrono tra visioni spettrali e slanci tragici

03

Mar

Macbeth

Un affresco sonoro di inquietudine e ambizione, in cui potere, colpa e destino si rincorrono tra visioni spettrali e slanci tragici

03 Mar


04 Mar

Pink Floyd legend

Un tributo epico che reinventa il palco con distorsione, poesia e visione, restituendo alla musica il suo spazio più grande e condiviso