From 02 November 2025
to 02 November 2025
I weekend di Piacere Barbaresco: Grimaldi, Lodali

Una giornata di assaggi con i produttori in enoteca per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio, dalla voce di chi lo produce

21 giornate di assaggi con i produttori nella chiesetta sede dell’Enoteca Regionale del Barbaresco per scoprire il Barbaresco DOCG e il suo territorio dalla voce di chi lo produce.

L’ospite

Domenica 2 novembre saranno ospiti:

Grimaldi Luigino

I Grimaldi sono vitivinicoltori da tre generazioni.

L’attività agricola, con la vinificazione delle proprie uve e la commercializzazione del vino, inizia nei primi anni del XX secolo con Giuseppe.

Negli anni ’50, quando la guida dell’azienda passa al figlio Carlo, si inizia ad investire nell’azienda, ingrandendo l’estensione dei vigneti e la cantina e dando avvio all’esportazione.

L’arrivo in azienda di Gino negli anni ’80 contribuisce ad un’ulteriore fase di aggiornamento.

Lodali

Lodali è un’azienda di consolidata tradizione.

Giovanni Lodali, figlio di contadini, nel 1939 inizia a vinificare per i clienti della sua trattoria a Treiso, all’epoca l’unica posta del paese.

Già allora Giovanni sosteneva la necessità di selezionare le uve per i propri vini.

Il figlio Lorenzo nel 1958, insieme alla moglie Rita, vinifica i primi Barbaresco mettendo a punto una cantina più moderna e attrezzata.

Dal 2005 Walter Lodali, enotecnico, assume la gestione dell’azienda che segue ancora oggi con passione e dedizione.

L’evento

Ogni weekend ospiteremo 4 tra i produttori aderenti all’Enoteca (2 aziende per ogni giornata di degustazione) che accoglieranno il pubblico di appassionati per condurlo alla scoperta del Barbaresco DOCG e dei suoi Cru, un calice alla volta

Sta per iniziare un imperdibile viaggio attraverso il Barbaresco DOCG, il suo territorio e la tradizione che l’ha reso grande guidati dalla voce di chi lo produce in un contesto unico come la chiesa di San Donato che ci ospita.

La degustazione sarà arricchita dall’abbinamento con i prodotti tipici simbolo delle Langhe e ambasciatori delle eccellenze del nostro territorio in tutto mondo, per creare con il Barbaresco DOCG una sinergia di sapori unica.

Durante il weekend sarà possibile degustare il Barbaresco di due produttori diversi accompagnati dai prodotti di filiera.