Il MUbatt – Museo della Battaglia di Ceresole d’Alba apre gratuitamente al pubblico ogni ultima domenica del mese con le visite guidate per riscoprire la storia della Battaglia del 1544.
Il museo ricostruisce lo scontro in cui gli eserciti di Francesco I e Carlo V si affrontarono con quasi 30.000 soldati per l’egemonia sul territorio italiano.
Il percorso espositivo conduce tra reperti e testimonianze storiche conservate nei secoli, invitando il visitatore a rivivere le fasi della battaglia e a comprenderne il ruolo nelle grandi guerre d’Italia.
La narrazione evidenzia anche il legame storico tra Ceresole d’Alba e Saint-Paul-de-Vence, unito dalla memoria comune dei conflitti e da reperti come mura fortificate e cannoni che rimandano al passato condiviso.
Il muBATT nasce dalla cooperazione tra il Comune di Ceresole d’Alba e il Comune di Saint-Paul-de-Vence all’interno del progetto europeo SuCCeS, sostenuto dal programma INTERREG ALCOTRA.
L’allestimento è firmato da Elena Chiapasco, Danilo Manassero e Silvia Brovia, che hanno costruito un ambiente capace di combinare rigore storico e accessibilità divulgativa.
Il risultato è uno spazio che valorizza la storia locale e la trasforma in un racconto condiviso tra comunità italiane e francesi.