From 01 April 2026
to 01 April 2026
Una vita sullo schermo

Ezio Greggio ripercorre con ironia e ritmo irresistibile quarant’anni di comicità tra tv, cinema e vita vissuta, in un travolgente one man show dal sapore cult

Di e con

Ezio Greggio

Produzione

Stefano Francioni Produzioni

Ezio Greggio, icona della televisione e del cinema italiano, approda sul palcoscenico con uno spettacolo travolgente, costruito sulla sua inconfondibile ironia.

Dopo oltre 4.000 puntate di Striscia la notizia e decine di film cult, da Yuppies a Il papà di Giovanna, il popolarissimo showman si racconta in un live scatenato e coinvolgente, tra satira, parodie e aneddoti inediti.

Una vita sullo schermo è un One Man Show, un viaggio comico attraverso la storia del piccolo e grande schermo: monologhi sferzanti, imitazioni, battute fulminanti e sketch celebri come la mitica “Asta Tosta” con il quadro di Teomondo Scrofalo.

Grazie a un grande ledwall, Greggio interagisce con immagini, clip e materiali video inediti, regalando al pubblico momenti esilaranti e sorprendenti.

Non mancano racconti spassosi della sua vita professionale, dagli esordi al successo internazionale, tra backstage televisivi e incontri memorabili in Italia e negli Stati Uniti.

Il pubblico diventa parte attiva dello show, trascinato in un vortice di comicità dal ritmo serrato e imprevedibile.

Novanta minuti dal vivo con un numero uno della scena comica italiana, che con la sua energia, la sua satira affilata e la complicità con il pubblico, firma uno spettacolo unico, capace di divertire, sorprendere e celebrare con leggerezza oltre quarant’anni di carriera.

Il teatro

Nato nel 1913 come sala cinematografica, ha attraversato ristrutturazioni e trasformazioni fino a diventare uno dei teatri più amati della città.

Dalla sua architettura elegante, ridisegnata negli anni ’60, emerge un luogo che custodisce memoria e al tempo stesso guarda al futuro.

Con una capienza di circa 500 posti, è oggi una cornice ideale per la prosa, la danza, i musical e la commedia, ospitando un cartellone variegato e sempre vivo.

Una struttura accessibile, priva di barriere, dotata di montacarichi e spazi pensati per accogliere ogni spettatore.

Guidato da una direzione artistica attenta e coraggiosa, continua a proporre spettacoli che uniscono tradizione e innovazione, confermandosi un vero gioiello della scena culturale torinese.

La stagione 2025/2026

Una stagione che spalanca porte verso l’ignoto: i confini della realtà è il filo che unisce storie, visioni e metamorfosi.

Da ottobre a maggio, la sala si anima con titoli capaci di oscillare tra prosa intensa e commedia delicata, tra suggestioni visive e riflessioni intime.

Appuntamenti che promettono mondi diversi e sorprese continue.

Una rassegna che non teme le sperimentazioni, che osa mescolare il quotidiano e il fantastico.

Con questo cartellone, il Gioiello conferma il suo ruolo di spazio culturale capace di accogliere e sorprendere: un teatro che non sta fermo, ma che cerca sempre il confine oltre cui emozionarsi.