

Un’esperienza esclusiva perché genuina e dedicata.
Un approfondimento negli angoli più nascosti del paesaggio annoverato tra il patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Un’unione di piaceri per il palato e di approfondimenti didattici direttamente in compagnia degli attori protagonisti di uno spettacolo naturale.
Daytour in collaborazione con Strada del Barolo e Grandi vini di Langa.
Arrivo in autonomia ad Alba presso il meeting point entro le ore 9:30 e incontro con il vostro esperto del territorio che vi accompagnerà durante la giornata.
Pick-up del transfer e spostamento verso la prima azienda in programma.
Introduzione al territorio e visita guidata in compagnia del produttore con approfondimento in vigneto e in cantina e degustazione di minimo 2 vini Doc/Docg.
Proseguimento verso il piccolo ma suggestivo borgo al confine tra Langa ed Alta Langa, e speciale pranzo leggero in terrazza panoramica o in torre medievale con approfondimento sulle MGA del Barolo.
Ripartenza e spostamento verso il borgo di Monforte d’Alba.
Visita al centro storico e focus enologico-culturale sulla storia e il ruolo svolto dal Barolo e dall’associazione Strada del Barolo nel corso degli anni sul territorio.
Calice di Barolo Docg in enoteca e focus sui Nebbioli prodotti nelle colline di Monforte d’Alba.
Tempo libero nel borgo.
Ripartenza con il bus.
Rientro ad Alba e drop-off. Fine dei servizi.
Tutto ciò che non è espressamente specificato.