From 11 March 2026
to 12 March 2026
La fisica che ci piace

Uno show coinvolgente e fuori dal comune che trasforma la fisica in spettacolo, tra esperimenti, emozioni e l’energia travolgente del professor Schettini

Di e con

Vincenzo Schettini

Produzione

Vera Produzione

In tutta Italia sono milioni le persone che seguono le lezioni di fisica dell’istrionico professor Vincenzo Schettini, tra Instagram, Facebook, YouTube e TikTok.

Un fenomeno che è esploso in pochi anni, da quando nel 2017 Schettini, laureato in Fisica e docente alle superiori, ha deciso di postare il suo primo video diventato oggi virale.

Il suo segreto? La capacità davvero unica di empatizzare con tutti, possibile grazie alla sensibilità da insegnante, sempre pronto a sottolineare l’amore e la passione verso la propria materia.

Una lezione che diventa spettacolo

La sua simpatia travolgente e la sua competenza scientifica non solo hanno ispirato migliaia di studenti, ma hanno anche conquistato il cuore di un pubblico molto più vasto: bambini, genitori, altri insegnanti.

«Vorrei tanto un prof come lei!», «Grazie perché mio figlio è tornato a studiare»: sono i messaggi che riceve più spesso.

Adesso il Prof Schettini approda finalmente a teatro, trasformando il palcoscenico in una grande aula scolastica in cui gli spettatori diventano allievi e saranno immersi in una lezione talmente affascinante da diventare uno show travolgente.

Tra esperimenti di fisica e suggestioni che questa magnifica materia può avere nel nostro quotidiano, il pubblico verrà coinvolto in un’esperienza teatrale unica e immersiva.

Perché la fisica, raccontata col talento del Prof. Schettini, è davvero uno spettacolo!

Stagione teatrale 2025/2026 all’Alfieri

La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.

Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.

Un teatro popolare e innovativo

Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.