

John William Van Druten
Christopher Isherwood
Joe Masteroff
Luciano Cannito
John Kander
Fred Ebb
Arturo Brachetti
Rinaldo Rinaldi
Maria Filippi
Giovanni Maria Lori
Luciano Cannito
Arturo Brachetti, Luciano Cannito
Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT
in accordo con Arcadia & Ricono Ltd.
per gentile concessione di Concord Theatricals Ltd.
Cabaret The Musical è la produzione che trasporta il pubblico nella sfrenata Berlino degli anni ’30, ad un passo dall’avvento del nazismo, tra eccessi, privazione delle libertà, decadenza e contraddizioni quotidiane, in un momento storico distante e allo stesso tempo molto attuale.
Irriverente, piccante, spettacolare, divertente, Cabaret è uno dei più famosi musical di sempre, prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment & FdF GAT con la regia di Arturo Brachetti e Luciano Cannito.
Lo spettacolo corre veloce, con un ritmo da montaggio cinematografico, senza censura e pregiudizi, scandito da celebri numeri musicali come Cabaret, Willkommen e Money Money, ricreati al massimo della loro brillantezza e spettacolarità.
Accanto a questi momenti iconici, prende forma la storia più umana e toccante delle due coppie di innamorati, poi travolti da un destino ineluttabile.
Un spettacolo rutilante, decadente, lussuoso e scioccante, quale era la Berlino di cento anni fa.
Con la sua iconica colonna sonora, si annuncia dunque come un musical contemporaneo, a tratti provocatorio, che esplora temi di politica, amore e libertà personale, offrendo nuovi spunti di riflessione in un’epoca di grande incertezza.
La nuova stagione del Teatro Alfieri di Torino si presenta come un viaggio oltre i confini della realtà, capace di intrecciare intrattenimento, riflessione e sogno.
Da ottobre 2025 a maggio 2026 il cartellone propone una programmazione varia, che alterna comicità, prosa, musica, danza e nuove voci del panorama digitale.
Sotto la guida di Luciano Cannito e Fabrizio di Fiore, l’Alfieri si conferma un teatro popolare nel senso più alto, accessibile e al tempo stesso ricco di qualità.
Un progetto che unisce tradizione e innovazione, pensato per coinvolgere spettatori di ogni età con particolare attenzione al pubblico giovane.